A GreenItaly 2025, Villegiardini presenta un allestimento ideato da Urges Architettura, realizzato in collaborazione con Vivai Nord e Italiana Terricci e ospitato negli spazi di Fiere di Parma.
Un dialogo in cui il progetto si misura con la natura e la materia costruita incontra la materia viva.
GreenItaly, la fiera del florovivaismo
La prima edizione di GreenItaly a Parma. Il verde non è più solo decorazione ma materia viva, infrastruttura ecologica, risposta concreta alla crisi climatica. A raccontare questa trasformazione Greenitaly, la nuova fiera del florovivaismo e del paesaggio che si tiene nei padiglioni delle Fiere di Parma, dove scienza, design e botanica si intrecciano per disegnare la città di domani. Tra gli stand, accanto alle specie tradizionali, emergono nuove protagoniste del clima che cambia, come le piante resistenti ai parassiti. E se gli alberi si ammalano, gli stand dei dottori delle piante, pronti a intervenire.
La Trasparenza del suolo: il concept per GreenItaly
La Trasparenza del Suolo è un’installazione che invita a riflettere sulla stratificazione come principio comune all’arte, al paesaggio e alla natura.
Il progetto intreccia due dimensioni: da un lato, la trasparenza come procedimento artistico, capace di comprimere profondità e complessità in un piano stratificato, fatto di layer sovrapposti; dall’altro, la trasparenza del paesaggio, intesa come qualità viva del suolo che diventa immagine tattile, dove la superficie visibile rimanda a una profondità nascosta ma essenziale, fatta di radici, relazioni e scambi continui tra opera dell’uomo e natura.
All’interno dell’installazione questa profondità prende forma come un suolo trasparente: non soltanto superficie da attraversare, ma spessore fertile che lascia intravedere ciò che normalmente resta celato. La Trasparenza del Suolo è così un dispositivo poetico e narrativo: una materia viva che sostiene la superficie e ci invita a guardare in profondità, là dove arte e natura si incontrano.
La collaborazione tra Gruppo Valagussa e Villegiardini
A un anno dall’inizio della collaborazione tra Gruppo Valagussa (capofila di Urges Architettura) e Villegiardini, è tempo di bilanci.
La rivista mensile di life style che presenta lo stile unico di abitare italiano è siguramente un valore aggiunto per il nostro Gruppo, che ha saputo dare spazio alla rubrica “Lettere al Giardino” del nostro direttore tecnico Marco Fraschini e coinvolgerci in diverse occ asioni di networking. Ultima, solo in ordine di tempo, questa partecipazione in collaborazione alla prima edizione di GreenItaly.