ULTIME NEWS
Chi può eseguire uno studio di fattibilità edilizia?
Chi può eseguire uno studio di fattibilità edilizia con la competenza e l'autorevolezza necessarie? Questa è la domanda che emerge quando si accarezza l'idea di un progetto edilizio, che sia la costruzione di una nuova abitazione, la ristrutturazione di un immobile...
Risparmio energetico: come ridurre i consumi nella tua casa
Il risparmio energetico è diventato non solo una priorità, ma una vera e propria necessità per ogni famiglia. Ridurre i consumi nella propria casa non significa sacrificare il comfort, ma adottare abitudini intelligenti e implementare soluzioni efficienti che portano...
Tra gli Spazi Creativi di Orticolario anche il progetto di Urges
“Il Giradino ritrovato” è il progetto di Urges selezionato dalla giuria del Concorso Internazionale Spazi Creativi di Orticolario 2025
Come diventare architetto abilitato: tutti gli step
Sono molti i giovani appassionati che si chiedono come diventare architetto abilitato. Il percorso per raggiungere l'abilitazione professionale e l'iscrizione all'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori (OAPPC) è articolato e richiede...
La nuova vita dei tubi del Palasport per OPEN! Studi Aperti 2025
L’Ordine degli Architetti di Savona partecipa a OPEN! Studi Aperti 2025 con un’installazione temporanea in Largo Marinai d’Italia. Protagonisti saranno i tubi in cartone dell’allestimento di Euroflora curato da Urges.
Piante che si scelgono nel progetto di un giardino
Sono diverse le piante che si scelgono nel progetto di un giardino: la progettazione di un giardino è un'arte che coniuga visione estetica, funzionalità e profonda conoscenza della natura. Non si tratta semplicemente di selezionare specie belle da vedere, ma di...
Architettura sostenibile: il futuro dell’edilizia
In un'epoca in cui le sfide ambientali globali, dal cambiamento climatico all'esaurimento delle risorse, sono sempre più pressanti, il settore dell'edilizia è chiamato a reinventarsi. L'architettura sostenibile emerge come la risposta più concreta e lungimirante a...
Dal concorso alla realizzazione: ospiti del laboratorio di Progettazione del Paesaggio
Il laboratorio di Progettazione del Paesaggio ha avuto come ospite l’arch. Fraschini per presentare il caso studio del Masterplan di Euroflora 2025 sviluppato per Urges
Ristrutturazione sostenibile: come creare una casa ecologica
Nel panorama attuale, in cui la sensibilità ambientale è in costante crescita e la necessità di ridurre l'impronta ecologica delle nostre abitazioni diventa sempre più pressante, il concetto di ristrutturazione sostenibile emerge come una soluzione chiave. Non si...
Euroflora RE-Edit: un’installazione per la Genova Design Week
Urges e l’arch. Fraschini presentano un’installazione site-specific alla Genova Design Week. Si parte dai frammenti degli allestimenti di Euroflora.
From Water to Design: il progetto di Euroflora al Blue Design Summit
A pochi giorni dalla fine di Euroflora, il progetto dell’architetto Fraschini viene presentato al Blue Design Summit come esempio del rapporto che può e deve esistere tra architettura e acqua.
Il progetto di allestimento per Euroflora 2025 selezionato per il Padiglione Italia alla Biennale di Architettura
Il progetto della XIII edizione di Euroflora è stato scelto per rappresentare l’eccellenza italiana nell’ambito del Padiglione Italia alla 19° Biennale di Architettura di Venezia.