L’architetto come progettista: lo speech dei professionisti di Urges al Politecnico di Milano

da | Architecture, Design

Anche i professionisti di Urges partecipano all’intensa due giorni organizzata dal Politecnico di Milano per esplorare il mercato del lavoro e farlo attraverso le esperienze dei professionisti dei settori di architettura e design.

Architetti, che fare? I professionisti di Urges all’evento Polimi

ARCHITETTI: CHE FARE? Si tiene oggi e domani, 24 e 25 giugno 2021, l’evento PoliMi rivolto a tutti gli studenti di Architettura. Nella rosa dei professionisti che terranno il proprio speech anche Giulio La Marchesina, architetto della squadra di Urges.

Nel corso della giornata odierna gli interventi sono finalizzati a proporre i punti di vista dei professionisti in merito ai trend del futuro nel mondo del lavoro per l’Architetto, consentendo di affinare gli strumenti per la ricerca del lavoro e confrontandosi con un contesto internazionale, ascoltando testimonianze di Alumni che hanno intrapreso una carriera all’estero. I professionisti spiegheranno ai giovani i segreti per redigere un buon CV e portfolio per presentarsi adeguatamente.

La seconda giornata, quella di domani, sarà interamente dedicata ai ruoli professionali per l’Architetto: tanti referenti aziendali e Alumni con percorsi di carriera diversi e in tanti settori racconteranno il proprio ruolo in azienda, le attività di cui si occupano, responsabilità, competenze utili e molto altro. L’intervento del dottor La Marchesina si terrà il 25 giugno dalle ore 10:00 alle ore 10:40 nel corso dello slot “L’architetto come Progettista“. Attraverso il suo speech il nostro professionista racconterà il suo percorso formativo e gli step di carriera, con un focus sul suo ruolo in Urges; portando il vissuto della nostra società all’attenzione degli studenti, per approcciarsi al funzionamento interno del settore.

A GreenItaly lo spazio Villegiardini è firmato da Urges Architettura

A GreenItaly 2025, Villegiardini presenta un allestimento ideato da Urges Architettura, realizzato in collaborazione con Vivai Nord e Italiana Terricci.

Il premio visitatori di Orticolario va al progetto di Urges Architettura 

“Il Giardino Ritrovato” progettato da Urges Architettura ha ottenuto il premio visitatori di Orticolario, un riconoscimento che conferma come il progetto dell’arch. Marco Fraschini ha saputo interpretare il tema di questa edizione e incontrare il favore del pubblico. 

Un sistema di servizi integrati per dare forma al tuo futuro

Pin It on Pinterest

Share This