Messa in sicurezza edifici: guida agli interventi strutturali

Messa in sicurezza edifici: guida agli interventi strutturali

La messa in sicurezza edifici è un tema di cruciale importanza nel panorama italiano, un territorio caratterizzato da un patrimonio edilizio tanto vasto e prezioso quanto, in molti casi, datato e vulnerabile ai rischi sismici e idrogeologici. Intervenire per garantire...
Riqualificazione delle periferie: principi e benefici

Riqualificazione delle periferie: principi e benefici

La riqualificazione delle periferie rappresenta una delle sfide più complesse e affascinanti dell’urbanistica contemporanea. Non si tratta semplicemente di un’operazione di restyling architettonico, ma di un processo integrato che mira a sanare le fratture...
All’Ancona Waterline Lab un progetto Urges diventa Manifesto

All’Ancona Waterline Lab un progetto Urges diventa Manifesto

A seguito della partecipazione alla call for papers, il progetto “Euroflora Genova 2025: la Natura si fa spazio” è stato selezionato per essere presentato come Manifesto alla conferenza internazionale “Ancona Waterlines Lab” organizzata da Università Politecnica delle...
Urges all’apertura del Landscape Festival

Urges all’apertura del Landscape Festival

Torna a Bergamo Alta il Landscape Festival, l’appuntamento internazionale dedicato alla cultura e alla progettazione del paesaggio. Venerdì 5 settembre la conferenza stampa di apertura, tema di questa 15° edizione è “New Urba Ecosystem”, una riflessione sulla...
Perché parlare di urbanistica e pianificazione territoriale?

Perché parlare di urbanistica e pianificazione territoriale?

Il rapporto tra urbanistica e pianificazione territoriale è un tema centrale per lo sviluppo sostenibile delle città e dei territori. Comprendere come questi due ambiti si intrecciano aiuta a leggere meglio le trasformazioni urbane e a interpretare le politiche che...
Progettazione ufficio flessibile: 4 elementi chiave

Progettazione ufficio flessibile: 4 elementi chiave

Non possiamo non parlare di progettazione ufficio flessibile senza tener conto di quanto, negli ultimi anni, il concetto di ufficio sia cambiato radicalmente. Le aziende non cercano più soltanto spazi funzionali, ma ambienti che possano adattarsi a esigenze in...
Guida alle normative nell’architettura

Guida alle normative nell’architettura

Le normative nell’architettura costituiscono l’infrastruttura giuridica e tecnica che governa ogni aspetto del costruire, dalla concezione di un’idea alla sua realizzazione e gestione nel tempo. Per un architetto, un ingegnere o un committente,...

Pin It on Pinterest