Grazie a Tesla nasce il primo quartiere ad autosufficienza energetica

da | Architecture

Austin, Texas. Quasi 12mila edifici, dotati di tegole fotovoltaiche, saranno il nucleo del nuovo quartiere “Tesla”. La multinazionale guidata da Elon Musk ha investito in quest’area della cittadina del sudovest americano per creare il primo quartiere al mondo completamente autosufficiente per l’approvvigionamento di energia.

Il progetto del “solar neighborhood”, frutto di un accordo firmato l’anno scorso da Tesla e le autorità di Austin, è attualmente in via di costruzione e prevede che tutte le case di quell’area (si parla di 12.000 edifici) siano dotate di tegole fotovoltaiche e di accumuli stazionari Powerwall per ricaricare veicoli elettrici. 

Chi acquisterà una casa nel nuovo quartiere di Austin, chiamato Easton Park, potrà sfruttare il “Tesla Solar Package”, composto da tetto con pannelli fotovoltaici e sistema di accumulo Tesla, per rendersi indipendente o quasi dal punto di vista dell’approvvigionamento energetico.

All’Ancona Waterline Lab un progetto Urges diventa Manifesto

Il progetto di Urges è stato selezionato per essere presentato come Manifesto alla conferenza internazionale “Ancona Waterlines Lab” organizzata da Università Politecnica delle Marche.

Urges all’apertura del Landscape Festival

Torna a Bergamo Alta il Landscape Festival, l’appuntamento internazionale dedicato alla cultura e alla progettazione del paesaggio. Venerdì 5 settembre la conferenza stampa di apertura, tema di questa 15° edizione è “New Urba Ecosystem”, una riflessione sulla necessità di ripensare gli spazi urbani come ecosistemi sostenibili, inclusivi e resiliente.

Un sistema di servizi integrati per dare forma al tuo futuro

Pin It on Pinterest

Share This