Il Consulente tecnico di parte, non solo “un perito”

da | Architecture

Il CTP, il consulente tecnico di parte, è un professionista che entra in gioco in situazioni delicate: ad esempio quando emergono vizi di forma, di varia entità, sugli edifici, vizi che ovviamente i proprietari sono interessati a sanare. E’ quindi una specie di “perito”, in grado di certificare legalmente situazioni che riguardano gli immobili del proprio cliente? In realtà è molto di più.

 La consulenza tecnica di parte nel contenzioso, ma anche per ogni altra vicenda che interessi l’ambito legale (mediazione, pre-contenzioso, contestazioni, verifiche tecniche sull’applicazione delle norme, pareri e soluzioni tecniche a problematiche legali insorte su questioni edili, attività peritale assicurativa, ecc.), è ben altro che una semplice “perizia”.

Coinvolge il consulente (c.d. tecnico legale “scienziato” ossia persona con formazione tecnico-scientifica specifica) in ogni fase della problematica insorta e non si limita alla sola presentazione di una perizia ma ha lo scopo di rispondere compiutamente oltre alle questione tecniche iniziali anche a quelle che possono insorgere nel corso della vicenda.

Quello del CTP è uno dei servizi qualificati che Urges è in grado di offrire a privati e aziende interessati a tutelare il proprio patrimonio immobiliare

A GreenItaly lo spazio Villegiardini è firmato da Urges Architettura

A GreenItaly 2025, Villegiardini presenta un allestimento ideato da Urges Architettura, realizzato in collaborazione con Vivai Nord e Italiana Terricci.

Il premio visitatori di Orticolario va al progetto di Urges Architettura 

“Il Giardino Ritrovato” progettato da Urges Architettura ha ottenuto il premio visitatori di Orticolario, un riconoscimento che conferma come il progetto dell’arch. Marco Fraschini ha saputo interpretare il tema di questa edizione e incontrare il favore del pubblico. 

Un sistema di servizi integrati per dare forma al tuo futuro

Pin It on Pinterest

Share This