Arene per la condivisione di competenze e passioni

Pensate come spazio pubblico per valorizzare le competenze e le passioni delle realtà presenti a Euroflora, le Arene hanno visto grande successo di pubblico e rappresentato il perfetto palcoscenico per il ricco palinsesto di eventi manifestazione.

Quattro strutture progettate e realizzate nel rispetto dell’ambiente grazie all’utilizzo di bancali industriali per la resa delle sedute. A manifestazione conclusa, queste strutture potranno prestarsi a una reinstallazione completa o a un uso tradizionale delle componenti, che torneranno a nuova vita.

Dettagli

 

Stato: Realizzato

Cliente: Porto Antico di Genova Spa

Design team: M. Valagussa, M. Fraschini, A. Triulzi, S. Novarese, M. Viganò

Luogo: Genova (Liguria – Italia)

Ambito: Pubblico

Settore: Fiere ed eventi

Descrizione

Nel contesto di Euroflora 2025, dove l’allestimento del verde costituisce il tema centrale della manifestazione, nel corso della definizione del Masterplan generale si è sentita la necessità di realizzare degli spazi esclusivamente destinati alla condivisione di saperi, esperienze, competenze e passioni. Degli spazi che dovevano essere pubblici, condiviso, non legati a brand o espositori in particolare.

Sono perciò state realizzate quattro strutture lungo il percorso di Euroflora, appositamente pensate per ospitare talk ed eventi per il pubblico più vario. I loro nomi sono ispirati al materiale di cui costituite: il legno. Sono così state realizzate l’Arena Leccio al centro di Piazzale Kennedy, l’Arena Ulivo in Marina sotto la Tendostruttura, l’Arena Roverella nel piano terra del Padiglione Nouvel e l’Arena Tamerice, al piano superiore, votata a ospitare le dimostrazioni di maestri fioristi, flower designers e delle scuole di Bonsai.

Pensate e realizzate a partire dall’impiego di bancali EPAL disposti a cerchi concentrici, così da evocare un’arena o un anfiteatro d’altri tempi, le Arene sono state protagoniste della manifestazione ospitando i grandi eventi di punta dal taglio del nastro agli incontri con i big della divulgazione scientifica, passando per le dimostrazioni hi-tech e ai laboratori per i più piccoli.

La più interessante delle realizzazioni, l’Arena Leccio, presenta una copertura ombreggiante in materiale naturale. La disposizione degli elementi di sostegno ha sezione variabile riproponendo la raffigurazione dell’apertura a petali, quasi una “sbocciatura” del sistema di copertura stesso.

Stato: Realizzato

Cliente: Porto Antico di Genova Spa

Design team: M. Valagussa, M. Fraschini, A. Triulzi, S. Novarese, M. Viganò

Luogo: Genova (Liguria – Italia)

Ambito: Pubblico

Settore: Fiere ed eventi

Pin It on Pinterest