STRUTTURE GALLEGGIANTI NELLA MARINA DEL WATERFRONT

Elemento caratterizzante del progetto di concorso per Euroflora 2025 è stata la proposta di realizzare installazioni verdi sull’acqua all’interno della Marina. Il progetto si è concretizzato in tre strutture galleggianti dalla forma “a petalo” che definiscono uno spazio racchiuso e al contempo affacciato sull’acqua.

Dettagli

 

Stato: Realizzato

Cliente: Porto Antico di Genova Spa

Design team: M. Valagussa, M. Fraschini, S. Novarese

Luogo: Genova (Liguria – Italia)

Ambito: Pubblico

Settore: Fiere ed eventi

GALLERY

Descrizione

Per la prima volta ad Euroflora, nell’edizione 2025 sono stati realizzati degli allestimenti sull’acqua. Tre isole galleggianti per ospitare gli espositori della Marina. Ogni isola, pensata per un singolo vivaista espositore, poteva essere allestita con la massima libertà. Restano comunque diversi elementi in continuità con il masterplan generale: l’utilizzo del legno, l’impiego della juta, la ricerca di un nuovo punto di vista.

Le strutture sono state pensate come degli spazi che il visitatore era chiamato a scoprire deviando dal percorso per raggiungere il Padiglione Jean Nouvel.

Ogni isola costituisce un universo a sé stante, dall’isola delle rose di Nirp International alle proposte di aceri dei Giardini di Diletta passando per gli allestimenti verdi dell’azienda agricola Pastorelli.

Elementi chiave del progetto che hanno saputo ben evidenziare il ritorno alla sede storia della fiera presso il nuovo Waterfront del Levante.

Stato: Realizzato

Cliente: Porto Antico di Genova Spa

Design team: M. Valagussa, M. Fraschini, S. Novarese

Luogo: Genova (Liguria – Italia)

Ambito: Pubblico

Settore: Fiere ed eventi

Pin It on Pinterest