LA TRASPARENZA DEL SUOLO A GREENITALY
Installazione site-specific per la prima edizione della fiera GreenItaly a Parma per ospitare lo spazio Villegiardini.
“La trasparenza del suolo” invita a riflettere sul tema della stratificazione come principio comune all’arte, al paesaggio e alla natura. In questo spazio la costruzione si fa paesaggio. Le trame si dissolvono in un gioco di soglie e riflessi, suggerendo più che mostrare, e lasciando che la luce filtri tra pieni e vuoti come un respiro.
DETtagli
Stato: Realizzato
Cliente: Athena Pubblicità Srl
Design team: M. Valagussa, M. Fraschini
Luogo: Parma (Emilia Romagna – Italia)
Ambito: Pubblico
Settore: Fiere ed eventi
GALLERY
Descrizione
“La trasparenza del suolo” è un’installazione che invita a riflettere sulla stratificazione come principio comune all’arte, al paesaggio e alla natura.
Il progetto intreccia due dimensioni: da un lato, la trasparenza come procedimento artistico, capace di comprimere profondità e complessità in un piano stratificato, fatto di layer sovrapposti; dall’altro, la trasparenza del paesaggio, intesa come qualità viva del suolo che diventa immagine tattile, dove la superficie visibile rimanda a una profondità nascosta ma essenziale, fatta di radici, relazioni e scambi continui tra opera dell’uomo e natura. Entrambe le dimensioni alludono a un processo di modificazione continua, che si sviluppa nel tempo e combina la dimensione del tatto con quella della vista.
All’interno dell’installazione questa profondità prende forma come un suolo trasparente: non soltanto superficie da attraversare, ma spessore fertile che lascia intravedere ciò che normalmente resta celato.
Intorno a questo spazio, la costruzione si fa paesaggio. Le trame si dissolvono in un gioco di soglie e riflessi, suggerendo più che mostrare, e lasciando che la luce filtri tra pieni e vuoti come un respiro. All’interno, la materia vegetale si dispone in piani che dialogano: quello orizzontale, che accoglie le piante legate al territorio; quello verticale, dove il suolo si piega e si solleva dando al suolo una figura; e quello più profondo, dove radici e stratificazioni diventano parte visibile di un mondo normalmente invisibile, e quasi fondazione di quello che vediamo.
“La trasparenza del suolo” è così un dispositivo poetico e narrativo: una materia viva che sostiene la superficie e ci invita a guardare in profondità, là dove arte e natura si incontrano.
Stato: Realizzato
Cliente: Athena Pubblicità Srl
Design team: M. Valagussa, M. Fraschini
Luogo: Parma (Emilia Romagna – Italia)
Ambito: Pubblico
Settore: Fiere ed eventi