Origami – LANDMARK ICONICI DI Euroflora 2025  

Liberamente ispirati a tre immagini caratteristiche della Liguria, gli Origami si innalzano dal terreno per accompagnare il visitatore di Euroflora lungo il percorso espositivo attraverso un dialogo visivo tra le differenti aree allestite.

Come si può evincere dal nome, sono strutture che omaggiano l’antica pratica giapponese e intendono presentare figurativamente un concetto di leggerezza strutturata attraverso procedimenti semplici.

Dettagli

 

Stato: Realizzato

Cliente: Porto Antico di Genova Spa

Design team: M. Valagussa, M. Fraschini, G. Noseda Pedraglio, S. Novarese

Luogo: Genova (Liguria – Italia)

Ambito: Pubblico

Settore: Fiere ed eventi

Descrizione

L’Origami è un’immagine chiara e “iconica”, con un valore prevalentemente di immagine visiva, ma capace di occupare un suo spazio acquistando una dimensione tattile e di modifica e interazione continua con il fruitore. Il foglio di carta, da cui prende origine, rappresenta un materiale per definizione leggero e sottile, privo di qualsiasi caratterizzazione strutturale; la piega, l’operazione artificiale, avvicinando superfici prima lontane, dona a quel materiale leggero una sua conformazione spaziale. Nel progetto questa strategia è stata interpretata come graduale transizione dalla massa del suolo alla leggerezza dell’aria, trasponendo gli elementi verdi su una struttura elegante che punta verso il cielo.

Lungo il percorso allestitivo di Euroflora il visitatore incontra tre strutture denominate “Origami” in omaggio alla famosa pratica giapponese. Hanno la funzione di accompagnare il racconto espositivo attraverso un dialogo visivo tra le differenti aree allestite. Nel contesto di Euroflora l’origami incarna l’idea di una terra che diventa immagine, trasparente e, appunto, leggera come un foglio di carta. In questo senso si può leggere la sua associazione con il paesaggio italiano, mediterraneo ed europeo dove l’opera dell’uomo ha dialogato per secoli con la natura facendolo diventare figura.

Gli Origami si ispirano liberamente a tre immagini caratteristiche della Liguria:

  • Ad accogliere il Visitatore all’ingresso di Euroflora in Piazzale Kennedy, l’Origami Vela che simbolicamente connette Genova, con Euroflora e il suo mare.
  • Sotto la Tendostruttura, l’Origami Strelitzia e la sua caratteristica unicità di fiore “asimmetrico”. I “petali” si aprono a ventaglio in un crescendo da piano orizzontale a verticale.
  • Nel Padiglione Jean Nouvel è collocato l’Origami Rete, il cui naturale riferimento è la pesca in mare; prende la sua forma dall’acqua in cui è immersa. La Rete è vista come una struttura leggera, aerea e sospesa tra cielo e mare.

Sono strutture imponenti che arrivano a superare i 10 metri di altezza e pensate composte da triangoli isostatici. Realizzati con travi in legno di dimensioni variabili e pannelli di rete retro saldata, dispongono di un sistema di irrigazione per mezzo di ala gocciolante. L’allestimento verde e la manutenzione sono a cura di A.S.Ter.

Gli Origami rappresentano il simbolo di Euroflora 2025, divenendo elemento identitario persino nell’immagine coordinata adottata dalla comunicazione dell’intera manifestazione.

Stato: Realizzato

Cliente: Porto Antico di Genova Spa

Design team: M. Valagussa, M. Fraschini, G. Noseda Pedraglio, S. Novarese

Luogo: Genova (Liguria – Italia)

Ambito: Pubblico

Settore: Fiere ed eventi

Pin It on Pinterest