Padiglione Liguria – Piazzale Kennedy – Euroflora 2025

La regione Liguria partecipa a Euroflora 2025 con due installazioni. La prima è all’inizio del percorso espositivo su Piazzale Kennedy con un’estensione di circa 1300 mq; la seconda al primo piano del Padiglione Jean Nouvel per un’area di circa 300 mq.

Entrambe le installazioni intendono esaltare le produzioni tipiche della Regione e promuovere il turismo. Liberamente ispirate a interpretazioni di borghi liguri, le due installazioni guarderanno in particolare alle piante fiorite, alle aromatiche e al reciso.

Dettagli

 

Stato: Realizzato

Cliente: Agenzia InLiguria

Design team: M. Valagussa, M. Fraschini, D. Maggioni, M. Viganò, E. Costa

Luogo: Genova (Liguria – Italia)

Ambito: Pubblico

Settore: Fiere ed eventi

Descrizione

Il Padiglione Liguria su Piazzale Kennedy si posiziona in ingresso alla manifestazione, costituendo un elemento di presentazione dell’intera Floralie. L’installazione di circa 1300 mq è pensata per valorizzare e mettere in scena le caratteristiche, le peculiarità e le competenze di tutto il territorio ligure. Vuole essere un’esperienza sensoriale capace di presentare differenti ambienti caratterizzanti la regione e le rispettive produzioni. In particolare, una volta attraversato l’arco in architettura vegetale posto all’ingresso del padiglione, il visitatore si trova immerso in un percorso guidato alla scoperta delle piante fiorite tipiche della Liguria (margherite, gerani, ortensie, bouganville, ecc.); per poi salire sulla “collina degli ulivi” e tra gli agrumi altrettanto autoctoni (arancio, limone, cedro, pernambuco); ritrovarsi immerso in uno scenario popolato da piante grasse e succulente ed infine approdare nell’area destinata alle aromatiche e godersi i profumi delle erbe tipiche delle nostre cucine (basilico, salvia, rosmarino, origano, timo, malva, ecc.).

Attraversando questi paesaggi il percorso giungerà in uno spazio affacciato sul mare dove una scenografia appositamente studiata riprenderà i caratteri tipici dell’architettura ligure e dei suoi colori, un omaggio alla tradizione delle “facciate dipinte”. Si possono riconoscere il campanile di Porto Venere, una riproposizione degli archi di Byron, un arco medievale e una finestra neoclassica.

La piazza, disegnata ad un livello superiore rispetto al piano della manifestazione, è così pensata come supporto per un variegato allestimento floreale a sintesi del percorso fatto in diretto dialogo col mare e con l’orizzonte. Infine, attraverso una discesa guidata attraverso muri a secco e vasi in terracotta si giunge a secondo spazio ampio dove posson essere tenuti eventi e presentazioni. In questa area sono presenti alcune sedute e un ulivo esemplare.

Stato: Realizzato

Cliente: Agenzia InLiguria

Design team: M. Valagussa, M. Fraschini, D. Maggioni, M. Viganò, E. Costa

Luogo: Genova (Liguria – Italia)

Ambito: Pubblico

Settore: Fiere ed eventi

Pin It on Pinterest