ALLESTIMENTO SCENOGRAFICO DEL PALASPORT DI GENOVA

Da sempre percepito come simbolo di Euroflora, il nuovo Palasport ha visto per l’edizione 2025 un allestimento immersivo che accompagnasse il visitatore dall’ingresso all’uscita dell’edificio, attraverso la scoperta dei diversi allestimenti verdi ivi ospitati.

Lo spazio è caratterizzato da una cortina di tubi in cartone riciclato e riciclabile che disegnano, come canne d’organo, sei petali volti ad accogliere gli allestimenti. Al centro un totem, immaginato come una spirale crescente che dialoga con l’iconico toroide. Ospitate all’interno dell’allestimento anche la Coppa Davis e la Bille Jean King Cup per celebrare i trionfi nel tennis.

Dettagli

 

Stato: Realizzato

Cliente: Porto Antico di Genova Spa

Design team: M. Valagussa, M. Fraschini, S. Novarese, M. Viganò

Luogo: Genova (Liguria – Italia)

Ambito: Pubblico

Settore: Fiere ed eventi

Descrizione

Il Palasport di Genova è un luogo simbolo di Euroflora, fissato nell’immaginario del pubblico affezionato. Negli ultimi anni è stato oggetto di un’importante ristrutturazione che ne ha modificato significativamente funzioni e spazi. L’arena risulta oggi essere costituita da un solo ordine di gradinate e l’area destinata alle manifestazioni è quella definita dalla copertura traslucida tutelata dalla Soprintendenza.

L’allestimento del Palasport pensato per il Palasport ha visto molte modifiche e aggiustamenti in funzione del cantiere in corso e delle numerose limitazioni imposte dalla gestione dei nuovi spazi. Si è optato per una soluzione allestitiva differente da quelle che hanno caratterizzato la tradizione di Euroflora, il progetto, infatti, definisce uno spazio intimo, un’oasi di sosta dove il sound design gioca un ruolo importante nell’enfatizzare il carattere silenzioso e protetto del luogo.

Elemento caratterizzante dell’allestimento del Palasport è rappresentato dai tubi in cartone, che accompagnano il visitatore dall’ingresso nella struttura fino all’uscita. I corridoi del percorso di visita infatti sono tappezzati da questi elementi, che si ritrovano esaltati proprio all’interno dell’arena dove sono ospitate le installazioni verdi a cura di A.S.Ter. e A.Se.F.

All’interno dell’arena, l’allestimento è immaginato in totale dialogo con l’esistente, si è scelto di ritrarre le due gradinate mobili per ampliare il più possibile lo spazio e di realizzare una cortina continua di tubi in cartone riciclato e riciclabile di lunghezze variabili, alti fino a sei metri, che sarebbe andata a definire sei absidi volte a ospitare altrettanti allestimenti verdi.

I tubi in cartone rappresentano un elemento identitario per il Palasport, ma anche una soluzione di allestimento ecologica e sostenibile per ambiti fieristici oltre che un dispositivo per favorire l’assorbimento acustico. Nei loro movimenti, gli oltre 1.600 tubi della cortina continua ricordano le canne di un organo.

Al centro dell’installazione, un totem centrale in dialogo con l’iconico toroide preservato dall’intervento di Renzo Piano, è costruito come una spirale verde crescente sempre per mezzo di tubi in cartone riciclato e riciclabile.

Stato: Realizzato

Cliente: Porto Antico di Genova Spa

Design team: M. Valagussa, M. Fraschini, S. Novarese, M. Viganò

Luogo: Genova (Liguria – Italia)

Ambito: Pubblico

Settore: Fiere ed eventi

Pin It on Pinterest