PASSERELLA PEDONALE SOSPESA NEL PADIGLIONE JEAN NOUVEL
Oltre 130 metri di percorso sospeso in quota, la passerella è pensata come una struttura organica che si sviluppa liberamente attraversando la griglia regolare del Padiglione Jean Nouvel della Fiera di Genova.
Più di sessanta portali a sezione variabile per offrire al visitatore la possibilità di cambiare punto di vista e apprezzare anche dall’alto le scenografie verdi che compongono la fiera.
Dettagli
Stato: Realizzato
Cliente: Porto Antico di Genova Spa
Design team: M. Valagussa, M. Fraschini, G. Noseda Pedraglio, S. Novarese
Luogo: Genova (Liguria – Italia)
Ambito: Pubblico
Settore: Fiere ed eventi
GALLERY
Descrizione
L’idea alla base della passerella pedonale, che attraversa il Padiglione Nouvel da parte a parte, prede spunto da uno dei concetti chiave del concept generale di progetto: la riflessione sul rapporto tra tattile e visivo nei confronti del paesaggio.
Esso può essere infatti percepito e apprezzato come un “sfondo lontano”, dunque prevalentemente visivo, ma allo stesso tempo anche come qualcosa di “molto vicino” in cui ci si è immersi, che appunto si tocca. In questo senso questa struttura imponente in legno di castagno vuole tentare di ricucire insieme i frammenti di paesaggi “sfondo” solo visivi suggerendo un dialogo con una percezione tattile che potrà avvenire camminando tra gli stessi. La passerella offre così un cambio di prospettiva al visitatore che potrà vivere gli allestimenti verdi e le scenografie di paesaggio presentate in due modalità differenti, ma completmentari.
Pensata come una struttura organica, la passerella è compost da più di sessanta portali a sezione variabile (non uno uguale all’altro) disegnando un percorso che si sviluppa liberamente attraverso la griglia regolare di pilastri del padiglione fieristico.
Stato: Realizzato
Cliente: Porto Antico di Genova Spa
Design team: M. Valagussa, M. Fraschini, G. Noseda Pedraglio, S. Novarese
Luogo: Genova (Liguria – Italia)
Ambito: Pubblico
Settore: Fiere ed eventi