Torna a Bergamo Alta il Landscape Festival, l’appuntamento internazionale dedicato alla cultura e alla progettazione del paesaggio. Venerdì 5 settembre la conferenza stampa di apertura, tema di questa 15° edizione è “New Urba Ecosystem”, una riflessione sulla necessità di ripensare gli spazi urbani come ecosistemi sostenibili, inclusivi e resiliente.
“New Urban Ecosystem” tema del Landscape Festival 2025
Dal 5 al 21 settembre 2025 la città di Bergamo Alta si trasforma in un laboratorio a cielo aperto, accogliendo installazioni e incontri promossi dall’Associazione Arketipos e dal Comune di Bergamo, in partnership con Accademia Carrara.
Tema di quest’anno “New Urban Ecosystem” guarda al futuro delle città, proponendo una riflessione profonda sulla necessità di ripensare gli spazi urbani come ecosistemi sostenibili, inclusivi e resilienti. A interpretarlo è Sarah Price con la sua reinterpretazione della Green Square di Piazza Vecchia.
Piazza Vecchia e il progetto immersivo ispirato ai maestri del Rinascimento
Per l’edizione 2025 del Landscape Festival, Piazza Vecchia si trasforma grazie all’inconfondibile tocco creativo di Sarah Price, celebre garden designer britannica, riconosciuta a livello internazionale per la sua visione poetica e profondamente artistica del paesaggio.
Sarah Price si è lasciata ispirare dai dipinti dei grandi maestri presenti in Accademia Carrara, in particolare da Lorenzo Lotto, dai drappi e dalle cromie vibranti che animano le tele.
La Green Square di Sarah Price si configura come un paesaggio immersivo fatto di cromie, texture e biodiversità. Affioramenti legnosi di tronchi, rami, fiori ed erbe ornamentali sono incorniciati da pennellate di colore che richiamano le ricche tonalità dei dipinti rinascimentali: l’invito è immaginare la città come organismo fertile, vivo, in armonia con la cultura, la natura e il futuro.
Landscape Festival: conferenza stampa di apertura
Venerdì 5 settembre, presso i Portici di Palazzo della Ragione ha avuto luogo la conferenza stampa di apertura del Landscape Festival. Moderatore dell’evento Marco Miglio, direttore di Villegiardini.
Sono intervenuti per Arketipos il presidente Vittorio Rodeschini, il Vicesindaco e Assessore alla Cultura di Bergamo Sergio Grandi e l’Assessore regionale alle Infrastrutture e Opere pubbliche Claudia Maria Terzi. Con New Urban Ecosystem, il Landscape Festival affronta una delle sfide più urgenti e complesse dell’oggi: ripensare le città come ecosistemi resilienti, equi e interconnessi.