Urges per Euroflora 2025: i render del progetto

da | News

Urges per Euroflora 2025: arte e natura si fondono, dando vita alla XIII edizione della più magica delle Floralies europee.
Piante e fiori da tutto il mondo, oltre 250 concorsi per premiare rarità e bellezza, laboratori, incontri e spettacoli si ritrovano a Genova tra cielo e mare.

Urges per Euroflora 2025: il progetto

Mancano ormai pochi mesi all’inaugurazione di Euroflora 2025, la mostra internazionale di piante e fiori in programma a Genova dal 24 aprile al 4 maggio 2025 presso il Waterfront di Levante disegnato da Renzo Piano.

Spazi nuovi per ospitare la più magica delle Floralies europee, un luogo dove arte e natura si fondono per esporre le eccellenze del florovivaismo internazionale.
Un video mostra in anteprima il progetto realizzato dall’arch. Matteo Fraschini per Urges.

Un percorso spettacolare, in affaccio sul mare, che parte dal nascente parco urbano di Piazzale Kennedy, passa per il ponte del Bisagno, entra nell’arena centrale del nuovo Palasport e prosegue negli spazi del Piazzale Mare e sul percorso espositivo galleggiante in Marina per approdare sui due piani del padiglione Jean Nouvel.

 

All’Ancona Waterline Lab un progetto Urges diventa Manifesto

Il progetto di Urges è stato selezionato per essere presentato come Manifesto alla conferenza internazionale “Ancona Waterlines Lab” organizzata da Università Politecnica delle Marche.

Urges all’apertura del Landscape Festival

Torna a Bergamo Alta il Landscape Festival, l’appuntamento internazionale dedicato alla cultura e alla progettazione del paesaggio. Venerdì 5 settembre la conferenza stampa di apertura, tema di questa 15° edizione è “New Urba Ecosystem”, una riflessione sulla necessità di ripensare gli spazi urbani come ecosistemi sostenibili, inclusivi e resiliente.

Un sistema di servizi integrati per dare forma al tuo futuro

Pin It on Pinterest

Share This