Urges per Euroflora 2025: i render del progetto

da | News

Urges per Euroflora 2025: arte e natura si fondono, dando vita alla XIII edizione della più magica delle Floralies europee.
Piante e fiori da tutto il mondo, oltre 250 concorsi per premiare rarità e bellezza, laboratori, incontri e spettacoli si ritrovano a Genova tra cielo e mare.

Urges per Euroflora 2025: il progetto

Mancano ormai pochi mesi all’inaugurazione di Euroflora 2025, la mostra internazionale di piante e fiori in programma a Genova dal 24 aprile al 4 maggio 2025 presso il Waterfront di Levante disegnato da Renzo Piano.

Spazi nuovi per ospitare la più magica delle Floralies europee, un luogo dove arte e natura si fondono per esporre le eccellenze del florovivaismo internazionale.
Un video mostra in anteprima il progetto realizzato dall’arch. Matteo Fraschini per Urges.

Un percorso spettacolare, in affaccio sul mare, che parte dal nascente parco urbano di Piazzale Kennedy, passa per il ponte del Bisagno, entra nell’arena centrale del nuovo Palasport e prosegue negli spazi del Piazzale Mare e sul percorso espositivo galleggiante in Marina per approdare sui due piani del padiglione Jean Nouvel.

 

Tra gli Spazi Creativi di Orticolario anche il progetto di Urges

“Il Giradino ritrovato” è il progetto di Urges selezionato dalla giuria del Concorso Internazionale Spazi Creativi di Orticolario 2025

La nuova vita dei tubi del Palasport per OPEN! Studi Aperti 2025

L’Ordine degli Architetti di Savona partecipa a OPEN! Studi Aperti 2025 con un’installazione temporanea in Largo Marinai d’Italia. Protagonisti saranno i tubi in cartone dell’allestimento di Euroflora curato da Urges.

Un sistema di servizi integrati per dare forma al tuo futuro

Pin It on Pinterest

Share This