Regione Liguria ha voluto ringraziare e premiare i protagonisti dell’edizione 2025 di Euroflora. Tra questi anche Urges Architettura, progettista degli spazi di Regione Liguria, oltre che generale della manifestazione.
Regione Liguria premia i protagonisti di Euroflora
La celebre manifestazione dedicata al mondo florovivaistico, svoltasi a Genova dal 24 aprile al 4 maggio 2025, ha visto la partecipazione di grandi attori del settore. Regione Liguria ha organizzato una cerimonia di premiazione presso la Sala Trasparenza del Palazzo di Regione Liguria in Piazza De Ferrari per ringraziare i protagonisti di Euroflora 2025.
L’evento, svoltosi alla presenza di figure di spicco tra cui Mauro Ferrando di Porto Antico spa, Paolo Corsiglia della Camera di Commercio e Luca De Michelis del Distretto Florovivaistico della Liguria, ha messo in luce l’impegno e la dedizione di aziende e professionisti che hanno contribuito con passione al successo della collettiva.
Premi e riconoscimenti
La collettiva ligure è stata la più premiata ad Euroflora 2025: due premi d’onore, 19 primi premi, 18 secondi premi e tre menzioni speciali.
Questi importanti riconoscimenti non sono attribuiti a singoli co-espositori, ma pensati per omaggiare l’impegno corale e la qualità complessiva dell’allestimento, un esempio di come sia fondamentale la sinergia tra enti e imprese per la valorizzazione il comparto florovivaistico e non solo.
Dopo i brevi interventi istituzionali, sono stati consegnati i premi individuati ai protagonisti di questa edizione tra cui un riconoscimento per Urges Architettura che è stato protagonista ad Euroflora 2025 per la progettazione dei due padiglioni di Regione Liguria (quello esterno in Piazzale Kennedy e quello interno al Padiglione Nouvel).
La cerimonia è stata il segno tangibile del valore che eventi come Euroflora rivestono per la promozione e la crescita del florovivaismo italiano, celebrando non solo i successi individuali, ma anche la passione e il lavoro di una comunità.
Urges Architettura per Regione Liguria
Urges Architettura è stata progettista degli spazi dedicati a Regione Liguria e vincitori di numerosi premi nell’ambito della manifestazione. L’architetto Matteo Fraschini ha studiato la progettazione dell’allestimento per gli oltre 13000 mq padiglione all’ingresso di Piazzale Kennedy e degli spazi interni al Padiglione Nouvel che hanno ospitato le realizzazioni con recisi dei flower designer della collettiva di regione Liguria e le orchidee. Il progetto del verde è stato invece curato per Urges dal paesaggista Davide Maggioni che ha saputo esaltare le produzioni tipiche della Regione Liguria.