ULTIME NEWS

Certificati green: LEED, BREEAM e WELL

Certificati green: LEED, BREEAM e WELL

Nel settore dell’edilizia sostenibile, i certificati green rappresentano strumenti fondamentali per valutare l’impatto ambientale, il comfort e l’efficienza energetica degli edifici. Tra i più autorevoli a livello internazionale spiccano LEED, BREEAM e WELL, ognuno...

leggi tutto
Cosa si intende per terrazza verde?

Cosa si intende per terrazza verde?

La terrazza verde è una soluzione progettuale che integra natura e architettura, trasformando le superfici orizzontali degli edifici – come coperture, solai o attici – in spazi verdi funzionali, estetici e sostenibili. Si tratta di vere e proprie aree vegetate,...

leggi tutto
La Direttiva Europea Case Green (EPBD)

La Direttiva Europea Case Green (EPBD)

La Direttiva Europea Case Green (EPBD) – acronimo di Energy Performance of Buildings Directive – rappresenta uno dei pilastri centrali del Green Deal europeo. Entrata nel dibattito politico già da diversi anni, ha conosciuto un'accelerazione significativa con...

leggi tutto
Chi può eseguire uno studio di fattibilità edilizia?

Chi può eseguire uno studio di fattibilità edilizia?

Chi può eseguire uno studio di fattibilità edilizia con la competenza e l'autorevolezza necessarie? Questa è la domanda che emerge quando si accarezza l'idea di un progetto edilizio, che sia la costruzione di una nuova abitazione, la ristrutturazione di un immobile...

leggi tutto
Come diventare architetto abilitato: tutti gli step

Come diventare architetto abilitato: tutti gli step

Sono molti i giovani appassionati che si chiedono come diventare architetto abilitato. Il percorso per raggiungere l'abilitazione professionale e l'iscrizione all'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori (OAPPC) è articolato e richiede...

leggi tutto

Pin It on Pinterest

Share This