ULTIME NEWS
Il collaudo statico: cos’è e a cosa serve
Il collaudo statico è una fase di grande importanza del processo di realizzazione di una costruzione, che sia un edificio residenziale, un'infrastruttura o un'opera industriale. Questa procedura, spesso percepita come un mero adempimento burocratico, riveste in realtà...
Le Arene di Urges sono le location degli eventi di Euroflora
Sono quattro e rappresentano un punto di riferimento per operatori e visitatori della manifestazione. Pensate come luoghi di incontro e confronto costituiscono le principali location per il nutrito palinsesto di eventi.
Riqualificazione energetica: come rendere la casa più sostenibile
La riqualificazione energetica degli edifici è un intervento dall'importanza sempre maggiore. Rendere la propria casa più sostenibile non è solo un atto di responsabilità verso l'ambiente, ma anche un'opportunità concreta per migliorare il comfort abitativo, aumentare...
Progettare una Floralie: l’evento Gardenia con i progettisti di Urges
Inaugurato il ricco palinsesto di incontri di Gardenia ad Euroflora con “Progettare una Floralie”: la talk con protagonisti i professionisti di Urges arch. Matteo Fraschini e arch. paesaggista Davide Maggioni, mediatrice la direttrice Emanuela Rosa-Clot.
Inaugurata Euroflora 2025, al via il progetto di Urges
Da giovedì 24 aprile fino al 4 maggio, apre le sue porte al pubblico Euroflora 2025, manifestazione internazionale del fiore e della pianta ornamentale il cui masterplan è stato studiato dall’arch. Matteo Fraschini per Urges.
Diagnosi energetica: come risparmiare energia nella tua casa
Nel contesto attuale la diagnosi energetica si configura come uno strumento fondamentale per i proprietari di casa che desiderano comprendere a fondo le performance energetiche della propria abitazione e individuare le strategie più efficaci per ridurre i consumi e,...
L’Origami di Nantes presenta Euroflora ad Albenga
Dopo le installazioni a Nantes e a Genova, l’Origami di Green Sailing Unfolded torna ad Albenga con un nuovo allestimento del verde per presentare Euroflora
Pratiche catastali: tutto ciò che bisogna sapere
Il catasto rappresenta una sorta di "carta d'identità" degli immobili presenti sul territorio italiano, che contiene informazioni di natura descrittiva, identificativa e reddituale. Le pratiche catastali sono quindi l'insieme delle operazioni tecniche e amministrative...
Bonus edilizi 2025: una guida alle novità
Il panorama dei bonus edilizi in Italia è in costante evoluzione, e il 2025 non fa eccezione. Le agevolazioni fiscali per la riqualificazione del patrimonio immobiliare rappresentano un'opportunità significativa per i proprietari di casa che desiderano migliorare...
Sostenibilità negli eventi fieristici: l’approccio ecologico
Il settore degli eventi fieristici, con il suo dinamismo e la sua capacità di attrarre un vasto pubblico, rappresenta un'importante vetrina per aziende e professionisti. Tuttavia, l'impatto ambientale di tali manifestazioni può essere significativo, generando...
Iniziati i lavori del cantiere di Euroflora a Genova
Sono iniziati i lavori del cantiere di Euroflora, oltre al ruolo di progettista Urges ha ottenuto la costruzione di alcune opere e installazioni site-specific.
Materiali per l’edilizia sostenibile: una panoramica
L'edilizia sostenibile è un approccio alla costruzione che mira a ridurre l'impatto ambientale degli edifici, utilizzando materiali a basso impatto ambientale e tecniche costruttive che minimizzano il consumo di energia. La scelta dei materiali è un aspetto...