Dal concorso alla realizzazione: ospiti del laboratorio di Progettazione del Paesaggio

da | News

Il laboratorio di Progettazione del Paesaggio ha avuto come ospite l’arch. Fraschini per presentare il caso studio del Masterplan di Euroflora 2025 sviluppato per Urges. Un momento di riflessione e confronto con studenti e docenti su Euroflora 2025.

Laboratorio di Progettazione del Paesaggio

Il Laboratorio di Progettazione del Paesaggio costituisce uno dei corsi obbligatori del corso di laurea magistrale in Architettura del Paesaggio, un percorso di studi interateneo che coinvolge l’Università degli Studi di Milano e l’Università degli Studi di Genova.

Il corso si propone di offrire agli studenti gli strumenti per affrontare l’analisi, l’interpretazione e la valutazione del paesaggio, rispetto alla quale impostare le scelte di progetto. È prevista un’esercitazione per permettere agli studenti di sperimentare tecniche e metodologie di lettura del paesaggio su diverse scale.

Euroflora 2025 come caso studio

La presentazione a cura di Urges di martedì 27 maggio ha rappresentato un momento di riflessione e confronto sulla manifestazione da diversi punti di vista.

Il racconto del Masterplan di Euroflora da parte del progettista che fin dall’inizio ha seguito la fase di selezione del concorso, infatti, ha fornito agli studenti diversi spunti di interesse ed evidenziato vari ambiti di intervento.

Si tratta infatti di un’esperienza professionale che ha saputo riunire diversi aspetti progettuali con cui i ragazzi saranno chiamati a confrontarsi molto presto: dal concorso di progettazione, allo studio del paesaggio; dalla realizzazione di installazioni artistiche, alla progettazione architettonica pura, passando per il rispetto delle tempistiche di un’organizzazione fieristica.

UniGE_2 UniGE_3  UniGE_4

Tra gli Spazi Creativi di Orticolario anche il progetto di Urges

“Il Giradino ritrovato” è il progetto di Urges selezionato dalla giuria del Concorso Internazionale Spazi Creativi di Orticolario 2025

La nuova vita dei tubi del Palasport per OPEN! Studi Aperti 2025

L’Ordine degli Architetti di Savona partecipa a OPEN! Studi Aperti 2025 con un’installazione temporanea in Largo Marinai d’Italia. Protagonisti saranno i tubi in cartone dell’allestimento di Euroflora curato da Urges.

Un sistema di servizi integrati per dare forma al tuo futuro

Pin It on Pinterest

Share This