Le fiere del design e dell’architettura da non perdere nel 2025: tendenze e novità

da | News

Il 2025 si preannuncia come un anno ricco di novità e stimoli per il mondo del design e dell’architettura.
Numerose fiere del design e dell’architettura, internazionali e nazionali, apriranno le loro porte, offrendo un’ampia panoramica sulle ultime tendenze del settore e presentando le soluzioni più innovative per progettare e costruire spazi sempre più sostenibili e funzionali.

Per gli appassionati del design e dell’architettura, partecipare a queste manifestazioni rappresenta un’opportunità unica per scoprire le ultime novità del settore, confrontarsi con i maggiori esperti e trovare l’ispirazione per i propri progetti.

Quali sono le fiere del design e dell’architettura da non perdere nel 2025?

Iniziamo dal Salone del Mobile (8-13 Aprile 2025), l’appuntamento più atteso dell’anno per il mondo del design. L’edizione 2025 si preannuncia ricca di sorprese, con un focus sempre più attento alla sostenibilità e all’innovazione tecnologica. Oltre ai grandi nomi del design internazionale, il Salone del Mobile offrirà l’opportunità di scoprire giovani talenti e nuove realtà emergenti.

Un altro evento di grande rilevanza è Made Expo (19-22 Novembre 2025), la biennale dedicata al mondo delle costruzioni. Questa manifestazione, che si rivolge a progettisti, tecnici, imprese di costruzione e professionisti del settore, presenta le ultime novità in termini di materiali, tecnologie e sistemi costruttivi. Made Expo è un punto di riferimento per chi vuole rimanere aggiornato sulle ultime tendenze del settore edile e scoprire le soluzioni più innovative per realizzare edifici sostenibili ed efficienti dal punto di vista energetico.

Per chi è interessato al design sostenibile, un appuntamento da non perdere è la Biennale di Architettura di Venezia (10 Maggio – 23 Novembre 2025). Questa manifestazione, che si tiene con cadenza biennale, è dedicata all’esplorazione delle più recenti tendenze dell’architettura internazionale, con un focus particolare sui temi della sostenibilità e dell’innovazione.

Oltre a questi grandi eventi, nel corso dell’anno si terranno numerose altre fiere di settore, sia a livello nazionale che internazionale. Tra queste, meritano sicuramente una menzione:

The Design Show (Il Cairo, 15-17 Maggio 2925): la più grande fiera dedicata all’architettura e al design di interni nella regione MENA.
Workspace (Dubai, 27-29 Maggio 2025): l’evento di riferimento per l’interior design commerciale in Medio Oriente.

Quali sono le tendenze che caratterizzeranno le fiere del design e dell’architettura del 2025?

Le fiere del design e dell’architettura del 2025 saranno caratterizzate da alcune tendenze ben precise.

La sostenibilità sarà sempre più al centro dell’attenzione, con una crescente richiesta di materiali eco-friendly e di soluzioni costruttive a basso impatto ambientale. Anche la digitalizzazione avrà un ruolo sempre più importante nel design e nell’architettura, con l’utilizzo di strumenti e tecnologie sempre più sofisticati per la progettazione e la realizzazione degli edifici.
Altra tendenza imprescindibile sarà la personalizzazione, con i consumatori sempre più alla ricerca di soluzioni personalizzate, che riflettano il loro stile e le loro esigenze.
Non da ultimo, emergerà una crescente tendenza a creare spazi che favoriscano il contatto con la natura e il benessere delle persone.

Le fiere del design e dell’architettura rappresentano un’opportunità unica per rimanere aggiornati sulle ultime novità del settore, scoprire nuove tendenze e trovare l’ispirazione per i propri progetti. Partecipare a questi eventi è fondamentale per tutti coloro che lavorano nel mondo del design e dell’architettura, ma anche per tutti coloro che sono semplicemente appassionati di questi temi.

Tra gli Spazi Creativi di Orticolario anche il progetto di Urges

“Il Giradino ritrovato” è il progetto di Urges selezionato dalla giuria del Concorso Internazionale Spazi Creativi di Orticolario 2025

La nuova vita dei tubi del Palasport per OPEN! Studi Aperti 2025

L’Ordine degli Architetti di Savona partecipa a OPEN! Studi Aperti 2025 con un’installazione temporanea in Largo Marinai d’Italia. Protagonisti saranno i tubi in cartone dell’allestimento di Euroflora curato da Urges.

Un sistema di servizi integrati per dare forma al tuo futuro

Pin It on Pinterest

Share This