Progetto del verde per il parco di Villa Calchi
Questo importante progetto intende dare una nuova veste agli spazi esterni della dimora storica, oggi location per eventi e matrimoni. Il progetto ha origine dallo studio delle preesistenze per l’inserimento di nuove specie autoctone al fine della realizzazione di spazi verdi ad alto valore paesistico.
La vegetazione esistente è stata rivista sia a livello estetico che funzionale, andando a integrare nel contesto paesaggistico le location per l’accoglienza degli ospiti. Sono stati messi a punto nuovi percorsi pedonali, individuati alcuni punti fotografici e un nuovo sistema di illuminazione scenografica.
Dettagli
Stato: Concept
Cliente: Villa Calchi
Design team: M. Valagussa, M. Fraschini, M. Ripamonti, M. Viganò
Luogo: Calco (Lecco – Lombardia – Italia)
Ambito: Privato
Settore: Parchi e giardini
GALLERY
Descrizione
Da sempre il parco di Villa Calchi ha rappresentato un elemento identitario per la villa cinquecentesca. Incastonata nelle suggestive colline brianzole e impreziosita da splendidi affreschi che richiamano la natura, la villa oggi è una location per eventi su misura: matrimoni, cene di gala e convention aziendali.
La progettazione del verde per il parco si è sviluppata su tre livelli: le piante ad alto fusto utili alla creazione di quinte naturali all’interno dell’area e in alcuni casi vincolate; gli arbusti come elementi per la definizione delle aiuole e dei percorsi pedonali e il prato basso per le aree pensate per l’accoglienza degli ospiti.
Tutta la progettazione si è basata sui calendari delle fioriture, al fine di garantire la presenza di elementi fioriti durante tutto l’anno, a prescindere dalle stagioni.
All’interno del parco, sono stati individuati alcuni elementi caratterizzanti che il progetto del verde intende valorizzare in modo specifico. In particolare, l’area più bassa del parco è stata pensata come una biblioteca di alberi entro cui andare a scoprire le specie tipiche delle aree circostanti; una porzione prevede l’allestimento di un giardino all’italiana; nella zona con maggiore dislivello è stata inserita una vigna per la produzione propria, immediatamente sormontata da una limonaia con punto panoramico. Il progetto ha inoltre proposto l’inserimento di una serra in ferro e vetro per ospitare eventi e di una biopiscina come location fotografica.
Per vivere il parco, oltre che tutto l’anno, durante tutte le ore del giorno è stato messo a punto un sistema di illuminazione scenografica.
Stato: Concept
Cliente: Villa Calchi
Design team: M. Valagussa, M. Fraschini, M. Ripamonti, M. Viganò
Luogo: Calco (Lecco – Lombardia – Italia)
Ambito: Privato
Settore: Parchi e giardini